giovedì 24 ottobre 2024

SPATZLE AGLI SPINACI PANNA E SPECK

 



Ingredienti:

per gli gnocchetti

800 g di spinaci
300 g farina 00
180 g di acqua
2 uova
noce moscata

per il condimento

150 g di parmigiano grattugiato
1 cubetto di burro
100 g di speck affettato
100 g di panna liquida 

Fare cuocere gli spinaci per 25 minuti in un poco di acqua, poi scolarli, lasciarli intiepidire e strizzarli molto.
Frullarli poi insieme alle uova e noce moscata, frullarli ancora, unire quindi la farina e poi l'acqua fino ad ottenere un impasto cremoso.
Tagliare lo speck a listarelle e rosolare in padella con una nocina di burro facendolo diventare croccante.
In un tegame fondere il formaggio con la panna e cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere un crema liscia.
Cuocere poi in acqua bollente e salata gli spatzle e come vengono a galla metterli nello speck muovendo il tegame perché non si  rompano, poi unire la panna un poco alla volta sempre mescolando e servire.


mercoledì 23 ottobre 2024

CONCHIGLIE CON POMODORINI E RICOTTA


 

Ingredienti:

conchiglie
300 g pomodori datterini
sale e pepe
130 g di ricotta

Tagliare i pomodorini a metà e cuocerli qualche minuto in padella con un pizzico di sale e un goccio di acqua.
Cuocere intanto la pasta e amalgamare alla ricotta un paio di cucchiai dell'acqua di cottura creando come una mousse.
Una volta cotta la pasta, unirla ai pomodorini e mantecare unendo a ricotta, un filo di olio a crudo e un poco di pepe.





SFORMATO DI SPINACI


 

Ingredienti:

500 g di spinaci lessati e strizzati

besciamella:
500 g di latte
80 g di burro
65 g di farina
sale e pepe

3 uova
40 g di parmigiano grattugiato
burro e pane grattugiato

Preparare la besciamella e una volta tiepida unirla agli spinaci e frullare tutto, aggiustando di sale e pepe.
Una volta freddo unire le uova, il parmigiano, amalgamare bene e versare il composto nello stampo imburrato e spolverato con pane grattugiato.
Cuocere in forno statico a 180 gradi per un'ora (fare la prova stecchino).


noce moscata

giovedì 10 ottobre 2024

FAGIOLI CON SALSICCIA


 

Ingredienti:

scalogno
salsiccia
vin rosso
passata di pomodoro
fagioli  lessati
sale e pepe
olio


Tritare lo scalogno e soffriggere in tegame con un po' di olio.
Aggiungere poi la salsiccia dopo averla tagliata a pezzi e forato il budello, fare rosolare da ogni lato a fuoco vivace e sfumare col vino.
Una volta sfumato aggiungere la passata e i fagioli lessati, salare, pepare e cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.







venerdì 4 ottobre 2024

PANE DI SAN PETRONIO




 

Questa è una ricetta di Alessandra Spisni.
Siccome la quantità di acqua é indicata con  una tazza, consiglio di non mettere subito tutta l'acqua e caso mai aggiungerla mentre si impasta.

Ingredienti:

250 g di farina di grano tenero
mezzo panetto di lievito di birra
una noce di burro
un cucchiaio di panna liquida
un pizzico di sale
un cucchiaio di miele o zucchero
una tazza di acqua tiepida

25 g di parmigiano reggiano stagionato
50 g di prosciutto crudo
10 g di fiocchetti di burro

In una terrina sciogliere il lievito in acqua tiepida insieme al burro, il miele/zucchero, il sale e la panna.
Aggiungere quindi la farina ed amalgamare per ottenere un impasto morbido ma consistente.
Coprire con un telino di plastica e lasciare lievitare per un'ora.
Una volta lievitato rilavorare l'impasto e lasciare lievitare nuovamente finché non raddoppia le sue dimensioni (circa un'ora).
Stendere l'impasto ottenendo un rettangolo spesso un dito abbondante.
Farcire  la superficie di uno strato di parmigiano, uno di prosciutto e nuovamente uno di parmigiano. Arrotolare l'impasto e chiudere il rotolo ad anello.
Incidere con tagli profondi a raggiera ed applicare una nocetta di burro n ogni fessura, quindi spolverare tutto di parmigiano.
Attendere 15/20 minuti ed infornare a forno caldissimo (250 gradi) per 10 minuti.
Abbassare la temperatura del forno a 200 gradi e proseguire la cottura per altri 15/20 minuti.

























venerdì 27 settembre 2024

FILETTO DI MAIALE AL FORNO CON PATATE




Ingredienti:

un filetto di maiale
rosmarino e salvia
timo e maggiorana
pancetta a fettine sottili

Tritare rosmarino e salvia e insaporire a carne unendo anche timo e maggiorana.
Su un doglio di carta forno disporre le fettine di pancetta  sovrapponendole un poco, mettere al centro il filetto di maiale, arrotolare e chiudere bene a caramella.
Cuocere poi in forno a 200 gradi per circa 25/30 minuti (deve raggiungere 70 gradi al cuore) utilizzando il termometro.
Togliere poi dal forno, levare a carta e metterlo in padella sul fuoco per colorire l'esterno e renderlo più croccante.
L'ho poi servito con delle patate al forno.
 

mercoledì 4 settembre 2024

CROSTATA CON CREMA E FICHI FRESCHI


 

Ingredienti:

1 base pronta per crostate
crema pasticcera
fichi

Cuocere in forno la crostata "in bianco".
Una volta fredda farcirla con la crema pasticcera e decorare la superficie con i fichi freschi.

martedì 3 settembre 2024

CANNELLONI FUNGHI E SALSICCIA


 

Ingredienti:

uova e farina
salsiccia
vino bianco
uno spicchio di aglio
funghi misti con anche porcini
besciamella
ricotta
parmigiano grattugiato
1 uovo
sale
olio

Fare la sfoglia con uova e farina e una volta tirata ricavare dei rettangoli che andranno sbollentati in acqua salata per un paio di minuti.
Soffriggere in un poco di olio la salsiccia a pezzettini sfumando col vino.
Levare poi la salsiccia e nella stessa  padella mettere ancora un filo di olio, l'aglio e i funghi misti, tagliati a fettine non grosse, lasciando cuocere una decina di minuti salando alla fine.
Preparare una besciamella, unirla a un terzo dei funghi e frullare col mixer ad immersione.
Amalgamare la ricotta ad un terzo dei funghi rimasti, unire del parmigiano, la salsiccia, un uovo ed aggiustare di sale.
Comporre il cannellone mettendo all'interno della sfoglia un po' di ripieno e arrotolare.
Sul fondo della teglia mettere un poco di besciamella, disporre sopra i cannelloni uno vicino all'altro, sopra un po' dei funghi rimasti tutta la besciamella, il resto dei funghi rimasti e il parmigiano.
Cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 30 minuti (deve gratinare).






domenica 18 agosto 2024

INSALATA DI RISO


 

Ingredienti:

riso 
pisellini
prosciutto cotto a dadini
formaggio asiago a dadini
cipolline perline
carciofini sott'olio
funghetti sott'olio
capperi 
peperoni sott'olio a pezzettini
olio evo q.b.



Lessare il riso in acqua salata, scolare e condirlo  con tutti gli ingredienti. 
Aggiustare con un poco di olio se necessario.

mercoledì 7 agosto 2024

PACCHERI ALLO SCARPARIELLO


 
Un sugo veloce da preparare e gustoso

Ingredienti:

paccheri
olio
aglio
peperoncino
passata di pomodoro
pecorino e parmigiano grattugiati
sale
basilico

In padella mettere un giro di olio e rosolare uno spicchio di aglio e peperoncino, quindi unire la passata di pomodoro, sale e fare cuocere.
Intanto lessare i paccheri e scolarli un po' al dente, unirli al sugo assieme ai formaggi e fare cuocere qualche minuto.
Servire con basilico a pezzetti.
Intanto cuocere i paccheri




domenica 5 maggio 2024

RISOTTO AI CARCIOFI


 

Ingredienti:

brodo vegetale
carciofi 
olio
aglio
cipollina
riso per risotti
vino bianco
burro
parmigiano
prezzemolo tritato

Preparare il brodo vegetale.
Pulire e tagliare i carciofi a julienne e metterli in padella con un filo di olio e un aglio in camicia facendo cuocere per una decina di minuti. 
Togliere l'aglio, unire un po' di brodo vegetale e finire lo cottura.
Frullarne una metà col minipimer formando una crema.
Tritare una cipollina e farla rosolare con un filo di olio, unire il riso, farlo tostare e sfumare col vino.
Unire poi il brodo un po' alla volta e a metà cottura unire sia a crema di carciofi che quelli lasciati interi.
Una volta pronto, a fuoco spento, mantecare con burro e parmigiano, lasciare riposare qualche minuto e servire con una spolverata di prezzemolo.

lunedì 29 aprile 2024

TAGLIOLINI CON CANOCCHIE

 


Ingredienti:

350 g di tagliolini
2 scalogni
500 g di canocchie
500 g di pomodori ciliegino
prezzemolo
sale e pepe
olio

Tritare lo scalogno, tagliare i pomodorini in 4 parti e cuocere il tutto in padella con un filo di olio, sale e pepe prima a fiamma media, poi abbassare e far cuocere.
Intanto pulire le canocchie tenendone da parte 4 a cui vanno tolte solo le zampette.
Tagliare le rimanenti lungo i fianchi, la coda, le zampette, la testa, aprire il carapace e tagliarle poi in due o tre parti.
Unire poi tutte le canocchie ai pomodori e far cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti aggiustando di sale e pepe.
Spegnere e unire del prezzemolo tritato.
Cuocere poi i tagliolini e mantecarli nel sugo mettendo la canocchia intera a decorare il piatto.




mercoledì 3 aprile 2024

ROTOLO DI TORTA PASQUALINA



Ingredienti:

4 uova sode
un tuorlo d'uovo per spennellare
500 g di spinaci
250 g di ricotta
sale
30 g di parmigiano
un rotolo pasta sfoglia rettangolare

Cuocere gli spinaci, strizzarli molto bene e unirli alla ricotta, al parmigiano e salare il composto.
Spalmarlo sul rotolo di pasta sfoglia lascando un po' di spazio lungo i bordi.
Sul lato lungo disporre le uova sgusciate e arrotolare.
Spennellare con il tuorlo d'uovo e cuocere in forno ventilato a 18 gradi per circa 35 minuti.
Servire tiepido.


 

martedì 2 aprile 2024

SEGNAPOSTO PASQUALE


 
Questa è una ricetta molto carina ed originale di Natalia Cattelani.

Ingredienti:

Spaghetti di riso
cioccolato fondente


Friggere degli spaghetti di riso.
Intanto sciogliere a bagno maria del cioccolato e unirlo poi agli spaghetti.
Rivestire un contenitore con a pellicola trasparente e versare gli spaghetti formando un nido e lasciare raffreddare.
Mettere poi all'interno degli ovetti di cioccolato bianco.





venerdì 1 marzo 2024

MOUSSE DI MORTADELLA

 



Ingredienti;

150 g di mortadella
130 g di formaggio spalmabile
2 cucchiai di latte



Frullare assieme tutti gli ingredienti, assaggiare se necessita di sale e pepe e spalmare sui crostini.

CIAMBELLA INTEGRALE ALLO YOGURT

 


Questa è la ricetta che utilizzo per la solita ciambella, ma l'incarto della farina è identico a quello della farina integrale e così mi sono sbagliata.

Debbo dire però che il risultato è stato soddisfacente ed è piaciuta.


Ingredienti:

3 uova
250 ml di panna da dolci
250 g di zucchero
250 g di farina integrale
3 cucchiai di fecola di patate o amido di mais
1 bustina lievito per dolci
granella di zucchero

Montare le uova con lo zucchero per circa una decina di minuti, poi unire la panna, la farina setacciata col lievito e la fecola e amalgamare il tutto.
Imburrare e  infarinare la teglia, versare il composto, sopra la granella di zucchero e cuocere in forno statico a 180° per circa 45 minuti.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...