mercoledì 4 giugno 2025

FRITTATA CON FIORI DI ZUCCA


 Ingredienti:


fiori di zucca
uova 
sale e pepe
parmigiano grattugiato

Lavare i fiori e asciugarli, poi tagliarli a striscioline.
Sbattere le uova con sale, pepe e parmigiano.
Mettere poi in padella con un filo di olio i fiori e  un pizzico di sale, poi dopo un paio di minuti unire le uova. 
Cuocere a fiamma media per una decina di minuti, voltare la frittata e cuocere ancora per un minuto.


martedì 3 giugno 2025

PASTA CON PESTO DI LIMONI


 
Un piatto veloce e che sa di estate.

Ingredienti:

50 g di pinoli
due limoni non trattati
100 g di formaggio grattugiato
4/5 foglie di basilico
5/ cucchiai di olio evo
sale e pepe

Tostare in padella i pinoli.
Tagliare a striscioline la scorza dei limoni (solo la parte gialla)
Frullarle poi col succo di mezzo limone, il formaggio grattugiato, il basilico, sale e pepe e l'olio.
Cuocere la pasta al dente, metterla in padella con il pesto e un mestolo di acqua di cottura e mantecare qualche minuto.

mercoledì 16 aprile 2025

BUDINO DI MINERBIO

 

Ingredienti:


500 ml di panna liquida
80 g zucchero vanigliato
3 uova intere
100 g amaretti tritati
1 tazzina di caffè
1 biccherino di liquore mandorla amara

Tritare gli amaretti finemente.
Sbattere e montare le uova con lo zucchero in una ciotola, unire la panna, il caffè ben freddo, il liquore e gli amaretti.
Mescolare per incorporare bene il tutto.
In un pentolino sciogliere lo zucchero con un po' di acqua e versare il caramello ottenuto sul fondo e le pareti di uno stampo per plumcake.
Versare poi il composto nello stampo caramellato, coprire con carta stagnola forata e fare cuocere a bagno maria in forno statico a 140 gradi per due ore.



giovedì 6 marzo 2025

POLPETTONE DI RICOTTA


 

Ingredienti:

500 g di tacchino
150 g di mortadella
150 g di prosciutto cotto
300 g di ricotta
150 g di parmigiano grattugiato
2 uova grandi o 3 piccole
prosciutto crudo a fettine
latte q.b.
crema di latte q.b.

Passare al tritacarne il tacchino, la mortadella e il prosciutto cotto.
Scolare per una decina di minuti la ricotta e amalgamarla alle carni, unire le uova e il parmigiano.
Su un foglio di carta forno adagiare le fette di prosciutto crudo una di fianco all'altra, mettere al centro il composto e con l'aiuto della carta arrotolare così che il polpettone viene foderato col prosciutto.
Mettere in una teglia da forno 3/4 cucchiai di atte e altrettanti di crema di latte, adagiare il polpettone e cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 40 minuti.
Bagnarlo ogni tanto col suo sugo.

sabato 15 febbraio 2025

MACCHERONCINI SALMONE E VODKA


 

Ingredienti:

maccheroncini
scalogno
burro
salmone affumicato
wodka
sale e pepe
un cucchiaino di concentrato di pomodoro
panna liquida 

Tritare uno scalogno e rosolarlo in padella con una noce di burro.
Fare a pezzettini il salmone affumicato.
Unirli poi allo scalogno, poi dopo un paio di minuti sfumare con  un poco di wodka, salare, pepare, unire il concentrato e la panna lasciando cuocere per circa un quarto d'ora.
Cuocere la pasta e mantecarla nel sugo.

venerdì 14 febbraio 2025

BUDINO DI RICOTTA


 

Ingredienti:

4 cucchiai di zucchero e un goccino di acqua  per il caramello
400 g di ricotta vaccina
4 uova
150 g di zucchero
scorza grattugiata di un limone


Preparar e  caramello e fare la camicia allo stampo su tutti i lati e fare raffreddare.
Setacciare la ricotta e schiacciare molto bene con una forchetta per ridurla fine e sena grumi.
Montare un be po' le uova con lo zucchero, poi unire la ricotta, la scorza del limone e versare nello stampo.
Cuocere in forno a bagno maria a fuoco medio (circa 160 gradi) per un'ora e mezza (fare la prova stecchino).
Una volta freddo, mettere in frigo almeno due ore prima di servirlo.






mercoledì 12 febbraio 2025

CAVOLFIORE GRATINATO


 

Ingredienti:

cimette di cavolfiore
500 g di latte
40 g di burro
40 g di farina
sale
noce moscata
parmigiano reggiano


Ho diviso le cimette del cavolfiore e poi dopo averle lavate le ho cotte a vapore per una decina di minuti.
Ho preparato poi la besciamella.
Nella pirofila ho messo poi il cavolfiore, coperto con la besciamella, una bella spolverata di parmigiano e in forno a 180 gradi per circa mezz'ora.







domenica 26 gennaio 2025

LASAGNE CON I FUNGHI PORCINI

 



Ingredienti:

300 g di farina
3 uova

500 g funghi porcini
aglio
sale e pepe
prezzemolo
 
80 g di burro
80 g di farina
1 litro di latte
noce moscata

parmigiano grattugiato

Impastare uova e farina e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Pulire i funghi e tagliarli a fettine o a pezzetti.
Rosolare in padella con un poco di olio uno spicchio di aglio, unire poi i funghi, sale e pepe e cuocere coperti per una ventina di minuti.
Poi spolverare col prezzemolo tritato.
Preparare la besciamella, farla intiepidire e unire i funghi.
Tirare la sfoglia, tagliarla a rettangoli, lessarla due minuti in acqua bollente salata, scolarla in acqua fredda salata, poi adagiarla su un canovaccio aprendola cosi si asciuga un poco.
Nella teglia fare un fondo di besciamella e funghi, poi la sfoglia, la besciamella, ancora sfoglia e così via fino ad esaurire gli ingredienti.
Sull'ultimo strato mettere poi una bella spolverata di parmigiano e infornare a 180 gradi per una quarantina di minuti circa. (io lo uso statico) 



lunedì 6 gennaio 2025

TORTELLINI CON CREMA DI PARMIGIANO



Questa ricetta della crema di parmigiano è dello Chef Bottura


 Ingredienti:


tortellini
150 g brodo di carne + quello per la cottura dei tortellini
150 g crema di latte
150 g di parmigiano grattugiato

Cuocere in tortellini nel brodo
Intanto scaldare 150 g di brodo con la crema di latte. 
Aggiungere un cucchiaio alla volta, e sempre mescolando con la frusta, il parmigiano.
Continuare  mescolare a fiamma bassa fino ad esaurire il parmigiano.
Alla fine si dovrà ottenere una consistenza come quella crema inglese.
Completare co un pizzico di noce moscata e di sale.
Mantecare poi i tortellini con la crema.

Se si vuole condire un altri tipi di pasta, che non va cotta nel brodo, sostituire il brodo con i latte.

giovedì 24 ottobre 2024

SPATZLE AGLI SPINACI PANNA E SPECK

 



Ingredienti:

per gli gnocchetti

800 g di spinaci
300 g farina 00
180 g di acqua
2 uova
noce moscata

per il condimento

150 g di parmigiano grattugiato
1 cubetto di burro
100 g di speck affettato
100 g di panna liquida 

Fare cuocere gli spinaci per 25 minuti in un poco di acqua, poi scolarli, lasciarli intiepidire e strizzarli molto.
Frullarli poi insieme alle uova e noce moscata, frullarli ancora, unire quindi la farina e poi l'acqua fino ad ottenere un impasto cremoso.
Tagliare lo speck a listarelle e rosolare in padella con una nocina di burro facendolo diventare croccante.
In un tegame fondere il formaggio con la panna e cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere un crema liscia.
Cuocere poi in acqua bollente e salata gli spatzle e come vengono a galla metterli nello speck muovendo il tegame perché non si  rompano, poi unire la panna un poco alla volta sempre mescolando e servire.


mercoledì 23 ottobre 2024

CONCHIGLIE CON POMODORINI E RICOTTA


 

Ingredienti:

conchiglie
300 g pomodori datterini
sale e pepe
130 g di ricotta

Tagliare i pomodorini a metà e cuocerli qualche minuto in padella con un pizzico di sale e un goccio di acqua.
Cuocere intanto la pasta e amalgamare alla ricotta un paio di cucchiai dell'acqua di cottura creando come una mousse.
Una volta cotta la pasta, unirla ai pomodorini e mantecare unendo a ricotta, un filo di olio a crudo e un poco di pepe.





SFORMATO DI SPINACI


 

Ingredienti:

500 g di spinaci lessati e strizzati

besciamella:
500 g di latte
80 g di burro
65 g di farina
sale e pepe

3 uova
40 g di parmigiano grattugiato
burro e pane grattugiato

Preparare la besciamella e una volta tiepida unirla agli spinaci e frullare tutto, aggiustando di sale e pepe.
Una volta freddo unire le uova, il parmigiano, amalgamare bene e versare il composto nello stampo imburrato e spolverato con pane grattugiato.
Cuocere in forno statico a 180 gradi per un'ora (fare la prova stecchino).


noce moscata

giovedì 10 ottobre 2024

FAGIOLI CON SALSICCIA


 

Ingredienti:

scalogno
salsiccia
vin rosso
passata di pomodoro
fagioli  lessati
sale e pepe
olio


Tritare lo scalogno e soffriggere in tegame con un po' di olio.
Aggiungere poi la salsiccia dopo averla tagliata a pezzi e forato il budello, fare rosolare da ogni lato a fuoco vivace e sfumare col vino.
Una volta sfumato aggiungere la passata e i fagioli lessati, salare, pepare e cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.







venerdì 4 ottobre 2024

PANE DI SAN PETRONIO




 

Questa è una ricetta di Alessandra Spisni.
Siccome la quantità di acqua é indicata con  una tazza, consiglio di non mettere subito tutta l'acqua e caso mai aggiungerla mentre si impasta.

Ingredienti:

250 g di farina di grano tenero
mezzo panetto di lievito di birra
una noce di burro
un cucchiaio di panna liquida
un pizzico di sale
un cucchiaio di miele o zucchero
una tazza di acqua tiepida

25 g di parmigiano reggiano stagionato
50 g di prosciutto crudo
10 g di fiocchetti di burro

In una terrina sciogliere il lievito in acqua tiepida insieme al burro, il miele/zucchero, il sale e la panna.
Aggiungere quindi la farina ed amalgamare per ottenere un impasto morbido ma consistente.
Coprire con un telino di plastica e lasciare lievitare per un'ora.
Una volta lievitato rilavorare l'impasto e lasciare lievitare nuovamente finché non raddoppia le sue dimensioni (circa un'ora).
Stendere l'impasto ottenendo un rettangolo spesso un dito abbondante.
Farcire  la superficie di uno strato di parmigiano, uno di prosciutto e nuovamente uno di parmigiano. Arrotolare l'impasto e chiudere il rotolo ad anello.
Incidere con tagli profondi a raggiera ed applicare una nocetta di burro n ogni fessura, quindi spolverare tutto di parmigiano.
Attendere 15/20 minuti ed infornare a forno caldissimo (250 gradi) per 10 minuti.
Abbassare la temperatura del forno a 200 gradi e proseguire la cottura per altri 15/20 minuti.

























venerdì 27 settembre 2024

FILETTO DI MAIALE AL FORNO CON PATATE




Ingredienti:

un filetto di maiale
rosmarino e salvia
timo e maggiorana
pancetta a fettine sottili

Tritare rosmarino e salvia e insaporire a carne unendo anche timo e maggiorana.
Su un doglio di carta forno disporre le fettine di pancetta  sovrapponendole un poco, mettere al centro il filetto di maiale, arrotolare e chiudere bene a caramella.
Cuocere poi in forno a 200 gradi per circa 25/30 minuti (deve raggiungere 70 gradi al cuore) utilizzando il termometro.
Togliere poi dal forno, levare a carta e metterlo in padella sul fuoco per colorire l'esterno e renderlo più croccante.
L'ho poi servito con delle patate al forno.
 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...